U.O. Assistenza anziani e ADI

Aggiornata il 13 Settembre 2023 alle ore 14:33

Aggiornato il 13 Settembre 2023 alle 14:33

Localizzazione

Informazioni utili

Email

carmine.lauriello@aslcaserta.it

PEC

cure.domiciliari@pec.aslcaserta.it

dipartimento.fragilita@pec.aslcaserta.it

Telefono

0823445790

Come Raggiungerci

Via P. Harris, 79 piano V°

Orari

Le richieste di intervento vanno presentate solo dal Medico di Medicina Generale e dal Pediatra di Libera Scelta.

Descrizione

L’Unità Operativa Assistenza Anziani è dedicata a pazienti non autosufficienti, temporaneamente o permanentemente, che, per la complessità dalla loro patologia, necessitano di interventi sanitari definiti da un piano assistenziale personalizzato. L’Assistenza Domiciliare è attivata dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di libera scelta attraverso la compilazione e la presentazione di un’apposita domanda presso l’Unità Operativa Assistenza Anziani A.D.I. Presso l’U.O. è presente un Nucleo di Valutazione che entro le 36 ore lavorative esamina il caso, riscontra la presenza dei requisiti per l’inserimento in Assistenza Domiciliare e, nei casi positivi, provvede alla stesura del piano assistenziale e successivamente, tramite il personale preposto, all’erogazione delle prestazioni programmate. Le prestazioni sanitarie offerte all’utenza sono di natura sanitaria generica e specialistica secondo la richiesta del medico curante, infermieristica e riabilitativa; inoltre il personale è dotato dei materiali necessari per le prestazione al domicilio del paziente. Le richieste di assistenza devono essere presentate esclusivamente dal Medico di Medicina Generale. L’Assistenza Domiciliare non assicura interventi che hanno carattere d’urgenza ai quali è dedicata la Continuità Assistenziale e il 118, non prende in carico pazienti che necessitano solo di consulenze specialistiche domiciliari che possono essere ottenute attraverso la prescrizioni del Medico di M. G. su ricettario del Servizio Sanitario Nazionale. L’ADI non è deputata alla fornitura di farmaci o materiale per l’assistenza che vanno richiesti all’U.O. Medicina di Base o all’ U.O. di Riabilitazione.
L’ADI è un servizio attivo su tutto il territorio dell’ASL Caserta,che prevede l’erogazione coordinata di prestazioni di carattere sanitario (senza oneri a carico dell’utente), integrate con interventi socio assistenziali (con compartecipazione economica dell’utente), al domicilio di anziani disabili e di persone di ogni età affette da malattie cronico-degenerative che si trovino in una situazione di parziale/totale, temporanea/permanente non-autosufficienza con bisogno di assistenza. Gli obiettivi dell’ADI sono:

  • Favorire il recupero o il mantenimento del massimo grado possibile di autonomia personale e sociale al fine di consentire alla persona a rischio di disabilità di continuare a vivere nella propria abitazione;
  • Rispondere alle richieste dei malati e dei familiari che scelgono e chiedono di ricevere assistenza socio-sanitaria al proprio domicilio;
  • Contenere il numero dei ricoveri ospedalieri impropri;
  • Favorire il rientro al domicilio dei pazienti ricoverati in Ospedale che al momento della dimissione presentino necessità di assistenza (dimissioni protette).
  • Principali patologie croniche assistite sono rappresentate da oncologici, SLA, cerebrovasculopatici, diabetici e complicanze.
    Gli interventi sono comprensivi delle varie specialità richieste in relazione al caso clinico e coinvolgono specialità mediche, infermieristiche, psicologiche e logopediche. Tale mole di lavoro è resa possibile dalla presenza dei collaboratori a progetto che utilizzando i DPI richiesti e con spirito di sacrificio hanno continuato le loro attività assistenziali.
    Il compito di proteggere e promuovere la salute non può essere concepito come un dovere solo dagli operatori sanitari, ma deve diventare un patrimonio di confronto comune tra tutti gli operatori sociali e istituzionali che sono chiamati a raffrontarsi su questa tematica.

Dirigente Responsabile

Dott. Lauriello Carmine

Email

carmine.lauriello@aslcaserta.it

Telefono

0823445790

Attività

Equipe

DI MARIA DIEGO
Qualifica: DIRIGENTE MEDICO ALTRO INC. PROF. (RAPP. ESCL.)
Curriculum Download PDF
Autocerficazione Download PDF

LAURIELLO CARMINE
Qualifica: DIR. MEDICO CON INC. STRUTTURA COMPLESSA (RAPP. ESCLUSIVO)
Curriculum Download PDF
Autocerficazione Download PDF

DELLA CORTE ANGELA
Qualifica: DIRIGENTE MEDICO ALTRO INC. PROF.
Curriculum Download Allegato
Autocertificazione Download Allegato

ALDI MAURO
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

ALLEGRETTA SONIA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

BONETTO JESSICA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

CESARINI GIULIA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

COLELLA TERESA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

ESPOSITO DOMENICO
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

GOLINO MARIAGRAZIA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

IMBROGNO LUIGINA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

MARCIANO LUCIA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

MARRA FILOMENA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

MINIERO ROSALIA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

TECCHIA ALESSIA ILARIA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

VITIELLO IMMACOLATA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. INFER. – D

ALTIERI ERSILIA
Qualifica: COLL. PROF.LE SANITARIO – DIETISTA

FOGLIA CARMEN
Qualifica: COLL. PROF.LE SANITARIO – PERS.INFER. SENIOR – DS

MELO FARIAS SILVIA REGINA
Qualifica: COL.PROF.SAN.INFERMIERE DI COMUNITA

GIORDANO DANIELA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. DELLA RIABIL. – D

NATALE ORSOLA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO PERS. DELLA RIABIL. – D

SESTI BRUNELLA
Qualifica: COLL.RE PROF.LE SANITARIO – PERS. DELLA RIABIL. SENIOR – DS

CICCHELLA FRANCESCO
Qualifica: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – C

GOLINO DEBORA
Qualifica: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – C

LOMBARDI RAFFAELE
Qualifica: DIRIGENTE MEDICO ALTRO INC. PROF.
Curriculum Download Allegato
Autocertificazione Download Allegato

Distretti