Aggiornato il 17 Agosto 2023 alle 14:37
Localizzazione
Informazioni utili
Telefono
–
Come Raggiungerci
Viale Europa 6, Aversa
Orari
Le visite (prime visite e controlli) si effettuano dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
I D.H. (terapeutici) si effettuano il lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Direttore di U.O.
Descrizione
La U.O. svolge attività di approfondimento clinico (finalizzata alla valutazione e diagnosi, delle difficoltà, dei disturbi e delle disabilità in ambito neuropsichiatrico e della eventuale successiva elaborazione di un progetto terapeutico) delle seguenti patologie:
- Convulsioni febbrili
- Convulsioni in apiressia
- Epilessie
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell’apprendimento
- Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (Centro Regionale per Diagnosi e Cura della ADHD)
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Ritardo mentale e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi
- Disturbi da tic
Attività
L’attività, riguarda: prevenzione, diagnosi cura e riabilitazione delle malattie neuropsichiche dell’età evolutiva (ritardo mentale, disturbi neuroevolutivi da alterazione del Sistema Nervoso Centrale, con deficit funzionali, motori, sensoriali, cognitivi, linguistici, psicoaffettivi e comportamentali, disturbi dell’apprendimento, disturbi emotivi e della relazione). L’attività clinica è svolta, da una equipe multidisciplinare composta da: Neuropsichiatri Infantile, Psicologi dell’età evolutiva, Fisioterapisti, Logopedisti, Educatori e Infermieri, in rete con altri Servizi Sanitari e Sociali, per meglio garantire la salvaguardia e la tutela della salute in età evolutiva ed il sostegno all’individuo e alla famiglia. In particolare il servizio è rivolto a:
- Minori di 18 anni con disturbi o patologia di tipo: Neurologico (centrale e periferica); Sindromico e/o malformativo (alterazioni cromosomiche, genetiche e degenerative); Psichiatrico; Psicologico; Cognitivo (ritardo mentale); Neuropsicologico dello sviluppo (dell’area linguistica, motoria, degli apprendimenti, della comunicazione e dell’attenzione); A.D.H.D. Pervasivi dello sviluppo; Neurosensoriali; Motori minori e/o transitori;
- Neonati a rischio evolutivo;
- Adulti per EEG in veglia e /o dopo privazione del sonno.
Presso l’Unità Operativa Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza vengono effettuate anche visite neuropsichiatriche (prima visita) o controlli, Day Hospital di NeuroPsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e consulenze richieste da altri Ospedali dell’ASL Caserta; Nell’annesso Laboratorio di Neurofisiologia, vengono assicurati EEG in veglia e/o in sonno spontaneo o in privazione del sonno (lattanti, bambini ed adulti) sia per utenti esterni, sia per quelli provenienti da altri Ospedali della ASL Caserta.
Informazioni per gli utenti
Le prestazioni per utenti esterni sono erogate con specifica richiesta del Medico di Medicina Generale con una delle seguenti diciture:
- Visita di N.P.I.A. (per la prima Visita)
- Visita di controllo di N.P.I.A.( per le visite successive)
- EEG in veglia (bambini ed adulti)
- EEG in sonno spontaneo o in privazione del sonno (lattanti, bambini ed adulti)
- Ricovero in D.H. terapeutico di N.P.I.A.
- E’ necessaria la prenotazione sia per le visite che per EEG. Le prime visite e gli EEG in veglia e/o sonno (lattanti, bambini e adulti possono essere prenotati presso qualsiasi C.U.P. e/o presso le farmacie abilitate e/o presso il Centro Unico di prenotazione (Numero Verde 800984043).
I D.H. (terapeutici) vengono prenotati direttamente presso la sede della U.O.S.D. di viale Europa n° 6 Aversa.
Performance
Contatti
–