Consultazione Pubblica – Acquisizione Proposte da parte degli Stakeholder per il triennio 2022-2024

Aggiornata il 28 Febbraio 2023 alle ore 10:47

Aggiornato il 28 Febbraio 2023 alle 10:47

Aggiornamento PTPCT-2022-2024

Consultazione pubblica per acquisire proposte e osservazioni riguardo il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione della Trasparenza (PTPCT 2022-2024)

L’Azienda Sanitaria Locale di Caserta, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile Prevenzione della corruzione e del Responsabile della Trasparenza, deve approvare entro il 31/01/2022 il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2022-2024.

Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) approvato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, prevede che le amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzano forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del proprio piano.
Con il presente Avviso, in attuazione a quanto previsto dal Piano, si dà avvio alla consultazione pubblica volta ad acquisire proposte e/o osservazioni da parte dei principali portatori di interesse (Stakeholder) così come indicati nel vigente Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Ente
A tal fine si ritiene particolarmente utile raccogliere il contributo che possono offrire Stakeholder interni ed esterni attraverso la presentazione di eventuali proposte e suggerimenti finalizzati alla elaborazione del documento.

Tutte le proposte ed Osservazioni potranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 25 Gennaio 2022 all’indirizzo mail anticorruzione@aslcaserta.it o alla Pec anticorruzione@pec.aslcaserta.it utilizzando il modulo allegato in calce inserendo quale oggetto della e-mail: Aggiornamento PTPCT ASL CE triennio 2022-2024.
Sarà cura dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza recepire e valutare l’accoglimento delle proposte migliorative ed innovative che perverranno entro il termine sopra indicato.